
Secondo diversi studi, l’idrogeno può diventare un elemento essenziale per accelerare la transazione energetica e generare importanti benefici socio-economici e ambientali. Ma non tutto l’idrogeno è uguale, oggi il consumo globale di questo combustibile ammonta a circa 75 milioni di tonnellate all’anno; tuttavia, questo risulta essere prodotto

Si parla molto di Web3 e come questo si diffonderà molto presto. Anche se i tempi e le modalità non sono certi, e manca ancora persino una chiara definizione di cosa sia il Web3, vi sono chiari segnali di convergenza verso una nuova era. Il Web 1.0, racconta la

La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita disciplinata dal D.L. 179/2012 che ha introdotto alcune misure specifiche a sostegno di tale tipologia di impresa per supportarle durante il loro ciclo di vita (nascita, crescita, maturità). Per questa

Cos’è l’Open Innovation? L’innovazione aperta è un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese, per creare più valore e competere meglio sul mercato, scelgono di ricorrere non più e non soltanto a idee e risorse interne, ma anche a idee, soluzioni,

Si è concluso con grande successo, presso la sede di Ambiente S.p.A. di San Vitaliano, in un evento in presenza e in digitale, la quarta edizione del contest “Dall’idea all’impresa green” di SeedUp. Una giuria di esperti composta dai partner e sponsor, oltre che, ovviamente, dal

Investire in startup innovative è un fenomeno sempre più interessante e crescente. Due le macro-tipologie di investitori, i cosiddetti “qualificati” ed i cosiddetti “non qualificati”. Nella prima categoria rientrano società con scopo di lucro che investono in modo strutturato e con team di professionisti: sono

Smart Money è l’incentivo rivolto alle startup innovative che intendono sfruttare i servizi specialistici e il know-how qualificato dei rappresentanti dell’ecosistema dell’innovazione per definire il loro progetto imprenditoriale e prepararsi per il lancio sul mercato. L’obiettivo è quello di rafforzare la presenza delle startup in Italia

Non esiste una formula magica per avere successo con una startup, ma ci sono dei comportamenti e strategie comuni a molte startup di successo che hanno permesso loro di crescere e affermarsi sul mercato. Ecco 10 suggerimenti utili: 1) Guarda oltre Aziende come Apple ci hanno

COS’E’ LA PERFORMANCE ECONOMY? Tutto nasce da Walter Stahel, esperto di sostenibilità ambientale e architetto, che nel libro “Performance Economy” esplora il termine e ne detta le caratteristiche principali, all’insegna della filosofia “reuse, repair, remanufacture, upgrade technologically“. La Performance Economy consiste in un’economia che pone

In un momento difficile come questo a cui l’emergenza COVID-19 sta sottoponendo il mondo, le pratiche di Smart Working sembrano essere una comune soluzione per permettere alle aziende di proseguire la propria attività, evitando rischi di contagio tra i membri dell’organico. Ma in pratica che